Valpolicella Ripasso Classico Superiore D.O.C.
€20.00 IVA inclusa
Una dedica speciale va all’antica strada romana dove la villa Quintarelli Ruffo e le proprietà della famiglia hanno insistito per secoli. Una via di collegamento tra vallate, quella di Negrar e quella della Valpantena. Un solco creato dall’uomo e mai disperso. La Strada Campiona è ripresa nelle antiche mappe e, in particolare, in quella del 1746, dove si evidenzia la sua importanza e la sua valenza per il territorio. Un po’ il simbolo di un cammino, il nostro, attraverso i secoli e nel futuro, tra vigne, vino e Valpolicella autentica.
- Vendita minima 2 bottiglie.
- Per spedizioni sopra ai 100€ la consegna è gratuita.
Temperatura di servizio
16- 18° C.
Gradazione alcolica
14,5 %
Scheda tecnica
Zona di produzione: Valle di Negrar, Valpolicella classica.
Uvaggio: Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella, Molinara.
Vendemmia: A mano con posizionamento delle uve in contenitori idonei; le uve vengono inviate immediatamente alla pigiatura. Parte delle uve è sottoposta ad un periodo di appassimento di circa 30-40 giorni.
Pigiatura: Soffice in pressa orizzontale a bassa temperatura.
Fermentazione: Vinificazione in acciaio a temperatura controllata e successiva leggera criomacerazione con follature a mano.
Affinamento: Dopo la vinificazione in rosso il vino viene ripassato sulle vinacce dell’Amarone dell’anno successivo e si applica un periodo di contatto con le bucce di circa 30 giorni. Dopo aver eseguito la tecnica del Ripasso, si svina e si passa all’affinamento in botti grandi di rovere francese di Allier e Troncais per circa 18 mesi. Successivamente il vino viene lasciato affinare in bottiglia per 3-5 mesi prima di essere immesso nel mercato.
Caratteristiche organolettiche
Il colore del vino è particolarmente intenso con una tonalità rosso rubino e un riflesso violaceo. Il suo profumo è ricco di frutta rossa ed in particolare di ciliegia matura e frutti di bosco. Sensazioni di appassimento dovute alla tecnica del Ripasso, tannino più corpulento e deciso ma particolarmente rotondo e gradevole al palato. Buona la speziatura con una decisa sensazione di pepe nero e una nota particolare di calda noce moscata. Finale persistente con una evidente sensazione fresca di ciliegia e frutta secca ammandorlata. Finemente balsamico con una nota intrigante mentolata.
Abbinamento
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Strada Campiona è un prodotto molto versatile con una capacità di grande adattamento in cucina. Prima ancora un vino che appassiona i palati più giovanili e viene preferito anche per lounge time per accompagnare appetizers e piccola pasticceria salata a base di salumi e formaggi mediamente saporiti. Ottimo per accompagnare la Soppressa ed il salame nelle sue varie sfaccettature italiane. Piacevole con formaggi della tradizione pedemontana alpina, tome piemontesi, Monte Veronese Mezzano DOP, Asiago DOP stagionato e Vezzena d’alpeggio. Intrigante anche con formaggi caprini di origine siciliana da capre maltesi. Accompagna bene primi piatti a base di sughi di carne, battute di carne in punta di coltello, di razza romagnola o chianina igp. Piacevole per crostini alla toscana e bistecche di fassona piemontese.